Lo Studio Associato per lo sviluppo delle Micro & PMI

Diagnosi d’Impresa e Progetto Industriale
per l’Accesso alla Finanza Agevolata

Diagnosi Aziendale
Analisi preliminare delle condizioni economiche, finanziarie, patrimoniali, strutturali della PMI per Progettarne lo sviluppo.

Per saperne di più clicca Qui

 Conoscere per crescere: analisi dell’Impresa per guidarla verso il miglioramento. La Diagnosi Aziendale è il primo passo per comprendere a fondo lo stato di salute dell’impresa, individuare punti di forza, debolezze, opportunità e rischi, e definire strategie di sviluppo mirate. Il nostro progetto accompagna la PMI in un percorso di analisi, consapevolezza e riposizionamento competitivo.

Obiettivi del progetto
Valutare le aree chiave dell’organizzazione: governance, finanza, produzione, vendite, marketing, risorse umane, innovazione.
Rilevare criticità e inefficienze che ostacolano la crescita.
Individuare opportunità di miglioramento, innovazione e sviluppo.
Definire un piano di azione concreto, coerente con le risorse disponibili e gli obiettivi strategici dell’impresa.

Fasi del progetto
Colloquio iniziale con l’imprenditore e il management.
Raccolta e analisi dei dati aziendali (bilanci, organigramma, flussi operativi, report)
Assessment funzionale delle principali aree aziendali.
Mappatura SWOT (punti di forza, debolezze, opportunità e minacce).
Report di diagnosi dettagliato con analisi critica e raccomandazioni.
Piano di azione personalizzato con proposte operative, priorità e tempi di attuazione

Vantaggi per l’impresa
Visione chiara e obiettiva dell’impresa
Strumenti per prendere decisioni strategiche più efficaci
Miglioramento delle performance operative ed economiche
Allineamento tra visione imprenditoriale e gestione quotidiana
Accesso facilitato a bandi, finanziamenti e percorsi di sviluppo
Vuoi far crescere la tua impresa su basi solide? Inizia con una diagnosi completa.

Progetto d’Impresa
Redazione Business plan, Piano investimenti,
Piano di gestione.
Piani commerciali e strutturali.

Per saperne di più clicca Qui

 Dall’idea all’impresa: si costruiscono le basi per il successo dell’Impresa.Il Progetto d’Impresa è uno strumento strategico per definire con chiarezza mission, obiettivi, modello di business, piano economico e operativo di una PMI, sia in fase di avvio che di rilancio o trasformazione. È la bussola che guida ogni scelta imprenditoriale e apre l’accesso a bandi, finanziamenti, investitori e nuovi mercati.

Obiettivi del progetto

  • Definire l’identità e il posizionamento dell’impresa
  • Strutturare un modello di business coerente, sostenibile e scalabile
  • Analizzare il mercato, i clienti, i concorrenti e i trend di settore
  • Redigere un piano economico-finanziario realistico e dettagliato
  • Preparare la documentazione utile per la presentazione a banche, investitori o enti pubblici

Fasi del progetto

  1. Colloquio strategico con l’imprenditore
  2. Analisi preliminare del settore e del contesto competitivo
  3. Definizione del modello di business (con strumenti come il Business Model Canvas)
  4. Redazione del piano operativo e del piano di marketing
  5. Elaborazione del piano economico-finanziario triennale
  6. Consegna del Business Plan professionale, pronto per essere utilizzato in contesti pubblici e privati
  7. Assistenza personalizzata per presentazioni, bandi e strategie di finanziamento

Vantaggi per la tua impresa
Visione chiara, strategica e condivisa del progetto

  • Migliore capacità di pianificazione e decisione
  • Strumento professionale per attrarre partner, clienti e finanziatori
  • Base solida per l’accesso a fondi pubblici e bandi europei
  • Controllo sui costi, ricavi e sulla sostenibilità a lungo termine
Hai un’idea imprenditoriale o vuoi rilanciare la tua impresa? Costruiamola insieme.

Gestione e Controllo
Dall’ Organigramma, al Funzionigramma.
Disciplinari delle procedure di gestione e controllo PMI.
Per le 3 E: Efficienza, Efficacia, Economicità

Per saperne di più clicca Qui

 Più controllo, più efficienza: organizzare contabilità per sostenere la crescita.
Il progetto è pensato per aiutare la PMI a strutturare un sistema di gestione economico-finanziaria efficiente e trasparente, attraverso l’introduzione di strumenti di contabilità ordinaria, controllo di gestione e reporting periodico. L’obiettivo è garantire all’imprenditore una visione chiara e costante dell’andamento aziendale, migliorando le decisioni strategiche e operative.

Obiettivi del progetto

  • Organizzare o migliorare la tenuta della contabilità generale
  • Introdurre strumenti di controllo di gestione: costi, margini, budget, forecast
  • Strutturare report periodici di analisi economica e finanziaria
  • Monitorare l’equilibrio economico, patrimoniale e finanziario
  • Facilitare l’accesso a finanziamenti e bandi, grazie a una gestione trasparente

Fasi del progetto

  1. Analisi iniziale dell’organizzazione contabile e dei flussi amministrativi
  2. Pianificazione della struttura contabile più adatta alla PMI
  3. Implementazione o ottimizzazione della contabilità generale e analitica
  4. Creazione di un sistema di controllo di gestione personalizzato (budget, costi, ricavi, margini)
  5. Predisposizione di report periodici e dashboard di monitoraggio
  6. Formazione del personale interno o servizio in outsourcing della gestione

Vantaggi per la tua impresa

  • Maggiore trasparenza e controllo dei costi
  • Strumenti per prevenire crisi aziendali e migliorare la redditività
  • Contabilità ordinata e allineata con gli obblighi normativi
  • Dati affidabili per decisioni strategiche e operative
  • Migliore comunicazione con commercialista, banche e stakeholder
  • Più controllo e meno sorprese nella gestione dell’Impresa?

Gestione e Controllo
Dall’ Organigramma, al Funzionigramma.
Disciplinari delle procedure di gestione e controllo PMI.
Per le 3 E: Efficienza, Efficacia, Economicità

Per saperne di più clicca Qui

 La strategia per guidare la crescita dell’Impresa. Il Piano Industriale è il documento strategico che descrive la visione di sviluppo di medio-lungo periodo di una PMI. Include analisi di mercato, investimenti, innovazione, struttura organizzativa, risorse, sostenibilità economico-finanziaria e impatti attesi. È indispensabile per orientare le decisioni aziendali, attrarre capitali, ottenere finanziamenti pubblici e privati, o gestire fasi di ristrutturazione.

Obiettivi del progetto

  • Tradurre le idee e gli obiettivi aziendali in un piano operativo concreto e sostenibile
  • Definire strategie industriali, commerciali, tecnologiche e organizzative
  • Pianificare investimenti, fabbisogni finanziari e fonti di copertura
  • Fornire uno strumento chiaro per il dialogo con istituti di credito, investitori, fondi pubblici
  • Monitorare l’attuazione delle strategie nel tempo

Fasi del progetto

  1. Incontro strategico con l’imprenditore e analisi preliminare della situazione aziendale
  2. Analisi SWOT, valutazione del contesto competitivo e dei trend di settore
  3. Definizione della visione industriale e degli obiettivi strategici
  4. Pianificazione degli investimenti, delle risorse e dei tempi di attuazione
  5. Elaborazione del piano economico-finanziario triennale o quinquennale
  6. Redazione del Piano Industriale completo, in formato professionale
  7. Supporto alla presentazione a banche, partner, investitori o enti pubblici

Vantaggi per la tua impresa

  • Strategia chiara per guidare la crescita nel tempo
  • Migliore pianificazione di risorse, investimenti e ritorni attesi
  • Accesso più agevole a finanziamenti pubblici e privati
  • Strumento fondamentale in caso di aggregazioni, M&A o ristrutturazioni
  • Controllo continuo sull’attuazione delle politiche aziendali
Per costruire una visione solida per il futuro dell’Impresa, primo passo Piano Industriale.

“La difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie.”
John Maynard Keynes economista 1883 - 1946

Aicsai Consulting
studio associato di consulenza integrata per MPMI
00060 formello rm it via delle macere 20 int. 49
tel: +39 06 4041 2466 info@aicsaiconsulting.eu - www.aicsaiconsulting.eu
Legacy Privacy